
SUGGERIMENTO #4
La pelle del viso, ma in realtà anche quella del corpo, non va asciugata strofinando
Per saperne di piùTutti i nostri prodotti sono studiati, realizzati e scientificamente testati in Italia, sia internamente sia tramite laboratori accuratamente selezionati e certificati.
Anche la quasi totalità degli ingredienti naturali che utilizziamo nei nostri prodotti è di origine italiana e proviene da coltivazioni o allevamenti che impiegano sistemi biologici o biodinamici.
Ad esempio, la bava di lumaca che fornisce, in altissima concentrazione rispetto allo standard degli altri prodotti estetici, la base per la nostra crema 24 ore anti - aging, è al 100% italiana e proviene esclusivamente da allevamenti certificati, dove le lumache producono le secrezioni naturalmente, senza forzature o sistemi non etici.
Gli ingredienti naturali di origine tropicale o comunque non reperibili in Italia, sono tutti di altissima qualità e prima di entrare a far parte dei nostri prodotti vengono severamente testati per garantirne l’origine, la purezza e l’efficacia.
I nostri prodotti cosmetici per esclusivo uso esterno non contengono oli minerali o loro derivati, BHA, BHT, EDTA, PEG, siliconi, parabeni, coloranti, profumi allergizzanti, componenti O.G.M. e non sono testati sugli animali.
Sono indicati per tutti i tipi di pelle - salvo particolari e diverse indicazioni - e non presentano particolari gradi di rischio legati a intolleranze o ipersensibilizzazioni.
AGEUTA incoraggia e sostiene stili di vita e modelli di consumo responsabili e sostenibili, e si impegna quotidianamente a diminuire l’impatto ambientale di tutte le proprie attività.
Il Dottor Ermanno Margaglia, specializzato in Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli Studi di Torino, ha successivamente
frequentato l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Ha seguito in Francia e in Belgio corsi di super specializzazione in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, nonché in chirurgia oncologica. Ha insegnato alla scuola di specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale di Torino.
Attualmente esercita come Chirurgo Plastico, Estetico e Maxillo Facciale presso l’ospedale Cardinal Massaia di Asti e negli studi di Torino, Asti, Lavagna, Saronno, Melzo, Borgosesia, Aosta e Caramagna Piemonte. E’ inoltre responsabile del Servizio di Chirurgia Plastica Ricostruttiva del volto
e a capo dell'equipe ricostruttiva della Brest Unit dell'Ospedale Cardinal Massaia di Asti.
L’approccio del Dottor Margaglia alla formulazione dei prodotti Ageuta si pone da un punto di vista strettamente medico e promuove una filiera
produttiva controllata, certificata e basata su accurati studi scientifici.
L’acronimo INCI sta per International Nomenclature of Cosmetic Ingredients: una vera e propria “carta di identità” di ogni prodotto cosmetico, in quanto definisce in modo univoco il nome delle sostanze impiegate all’interno del prodotto stesso.Viene introdotto nella Comunità Europea nel 1997* al fine di “identificare le sostanze con la stessa denominazione in tutti gli Stati membri e permettere ai consumatori di riconoscere facilmente le sostanze che è stato loro consigliato di evitare (ad esempio a causa di allergie)”.
L’ INCI viene utilizzato anche in USA, Brasile, Russia, Canada, Sud Africa.
Regole chiare per una comunicazione trasparente con i consumatori
La lista degli ingredienti deve essere riportata in etichetta preceduta dalla parola “ingredienti” o “ingredients”.
Gli ingredienti sono indicati in ordine decrescente di peso al momento dell’incorporazione nel prodotto cosmetico: questo vuol dire che al primo posto troveremo l’ingrediente che si trova in quantità maggiore.
Gli ingredienti presenti in concentrazioni inferiori all’1% possono essere elencati in ordine sparso, dopo quelli presenti in concentrazioni superiori all’1%
I nomi degli ingredienti sono scritti in lingua inglese (es. Cetyl alcohol)
Oppure, nel caso di ingredienti vegetali o presenti nella farmacopea, sono indicati con il nome botanico in lingua latina seguito (eventualmente) dalla parte della pianta utilizzata e dal tipo di derivato (questi ultimi in inglese). Esempio: Butyrospermum parkii nut extract (estratto della noce del karitè); Butyrospermum parkii oil (olio di karitè).
*Decisione 96/335/CE aggiornata poi dalla Decisione 2006/257/CE
Tutti i nostri prodotti sono disponibili nel formato cabina, riservato ai professionisti del settore.
Grazie ai nostri esclusivi protocolli di lavoro, con un'efficacia testata e sperimentata, mettiamo a disposizione dei professionisti del settore estetico una gamma di soluzioni all'avanguardia e l'assistenza dei professionisti AGEUTA, che saranno a completa disposizione per concordare un percorso di bellezza globale mirato per ogni specifica esigenza.
Se sei il Titolare di un Centro Estetico o una Farmacia, non esitare a contattarci
La pelle del viso, ma in realtà anche quella del corpo, non va asciugata strofinando
Per saperne di piùPer non danneggiare la pelle sottile del contorno occhi, applica i correttori...
Per saperne di più